I prossimi 7 e 8 dicembre, la nostra presidentessa, Laura Garavaglia, sarà ospite a Bratislava in occasione di uno speciale evento tenuto dal poeta Milan Richter: la cerimonia di premiazione della traduttrice di letteratura slovacca e ceca Alessandra Mura.
Sarà per lei l'occasione di leggere alcune sue poesie (tradotte in slovacco) ma sopratutto di parlare a prestigiosi ospiti dell'evento del nostro Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi.
[/media-credit] Il ponte Nový most a Bratislava. La città ospiterà Laura Garavaglia il 7 e 8 dicembre prossimi.
Sul sito affaritaliani.it è stato pubblicato un articolo di Alessandra Peluso che recensisce l'Antologia dei poeti del Festival e del premio Europa in versi 2016.
Non possiamo che esserne orgogliosi. Per leggerlo, cliccate qui.
[/media-credit] Copertina dell'Antologia di Europa in Versi 2016, iQdB edizioni di Stefano Donno
Laura Garavaglia, presidentessa de La Casa della Poesia di Como e principale motore di Europa in Versi, è stata premiata sabato 12 novembre 2016 durante il premio letterario Comoinrosa.
Ecco alcune foto della premiazione e l'articolo che il giornale "La Provincia" ha dedicato alla manifestazione il giorno seguente.
Un momento della premiazione di Laura Garavaglia a Comoinrosa 2016
Un momento della premiazione di Laura Garavaglia a Comoinrosa 2016
Un momento della premiazione di Laura Garavaglia a Comoinrosa 2016
Un momento della premiazione di Laura Garavaglia a Comoinrosa 2016
Un momento della premiazione di Laura Garavaglia a Comoinrosa 2016
L’articolo de La Provincia dedicato alle premiazioni di Comoinrosa 2016
A causa di alcune rifiniture del volume, per offrire la massima qualità possibile, siamo stati costretti a spostare la data di presentazione dell'Antologia dei poeti partecipanti al Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi 2016.
Ci scusiamo ma, pensando di fare una cosa gradita e per farci perdonare, abbiamo raddoppiato le date.
[/media-credit] La locandina che pubblicizza i due eventi di presentazione dell'Antologia di Europa in Versi 2016
Ricordiamo che il volume, stampato da I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno, raccoglie le poesie di tutti i partecipanti al Festival:
Ion Deaconescu
Umberto Fiori
Michael Harlow
Marcus Hediger
Saied Hooshangi
Basilio Luoni
Milan Ritcher
Vito Trombetta
William Wolak
L'Antologia, ovviamente, contiene anche le opere dei vincitori della prima edizione del Premio: Nadia Augustoni, Alessandro Biswas Anil, Lorena Carboni, Vittorio Cesana, Alessandra Corbetta, Rosa Maria Corti, Gennaro De Falco, Francesco Granatiero, Nuno Judice, Lino Marconi, Alessandra Paganardi, Eleonora Rimolo, Maria Giorgia Ulbar e Giacomo Vit.
La distribuzione dell'Antologia avviene direttamente da parte dell'editore: I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno.
Per ricevere l'Antologia direttamente a casa, bisogna scrivere una mail all'indirizzo iquadernidelbardoed@libero.it e seguire le istruzioni per il pagamento.
[/dropshadowbox]
La locandina che pubblicizza l’evento di presentazione dell’Antologia di Europa in Versi 2016 alla biblioteca di Lenno (14 gennaio 2017)
La locandina che pubblicizza l’evento di presentazione dell’Antologia di Europa in Versi 2016 a Lomazzo (13 gennaio 2017)
Anche quest'anno, il poeta e scrittore Mario Santagostini ci ha confermato la sua partecipazione al Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi, assicurandoci che, ancora una volta, ci porterà la "sua" Bottega di Poesia.
Siamo felicissimi di poter avere ancora la Bottega al Festival: chiunque desideri potrà sottoporre a Mario Santagostini le sue opere e chiedere consigli o indicazioni per migliorarsi.
Se non sapete chi è Mario Santagostini, potete consultare questa piccola scheda che abbiamo preparato.
Organizzare un Festival Internazionale di Poesia e persino un Premio collegato non è affatto semplice: servono idee, occorre coordinare molte persone, è necessario un impegnarsi nella ricerca di sostenitori tecnici ed economici del progetto.
A questo impegno già complesso, la nostra presidentessa, Laura Garavaglia, aggiunge diverse altre iniziative sul fronte culturale e di valorizzazione del nostro territorio.
Per questi motivi, pur non partecipando al premio letterario "Como in Rosa", la giuria del concorso ha deciso di onorarla con un premio speciale.
per il suo grande e generoso impegno volto a diffondere la poesia contemporanea attraverso le voci dei maggiori poeti contemporanei italiani e stranieri
Condividendo con lei l'organizzazione del Festival e del Premio, siamo ben felici del riconoscimento ricevuto da Laura e le facciamo i nostri migliori complimenti.
[/media-credit] Locandina del Premio letterario COMOINROSA
Milo De Angelis e Andrea Tavernati sono risultati vincitori all'edizione 2016 del Concorso nazionale di poesia e narrativa "Guido Gozzano".
Un momento delle premiazioni del Concorso nazionale Guido Gozzano 2016
Il presidente della giuria del nostro Premio, Milo De Angelis, è stato premiato come primo classificato nella sezione "Poesia edita in italiano e dialetto" per il libro "Incontri ed agguati" (2015, Mondadori, Milano).
Andrea Tavernati, Vicepresidente de La Casa della Poesia di Como e membro della nostra giuria, si è classificato primo nella sezione "Racconto inedito in italiano" ed è stato premiato per il suo racconto "L’ ultimo duello".
Ad entrambi vanno i più sentiti complimenti da parte di tutto lo staff organizzatore del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi.
La presidentessa de La Casa della Poesia di Como e organizzatrice del Festival Internazionale Europa in Versi presenta la seconda edizione del Premio di Poesia e Letteratura durante la trasmissione "Angoli" mandata in onda su Espansione TV il 28 ottobre 2016.