Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi in collaborazione con La Casa della Poesia di Como bandisce la ottava edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA
L’obiettivo del Premio è quello di scoprire talenti non ancora abbastanza conosciuti e dare loro visibilità attraverso i nostri canali social e sui siti europainversi.org e lacasadellapoesiadicomo.com.
I vincitori assoluti delle sezioni di Poesia edita e Narrativa edita verranno premiati con euro 500,00.
Per tutte le sezioni che riguardano gli inediti, l’autore dell’opera vincitrice assoluta della sezione di riferimento avrà la possibilità di pubblicarla gratuitamente con I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno.
Il Premio è articolato in 6 sezioni:
• Poesia inedita
• Poesia edita
• Poesia in dialetto inedita
• Poesia e Narrativa giovani inedita
• Narrativa inedita
• Narrativa edita
“Località e globalizzazione” è il tema portante, fil rouge dell’edizione in arrivo: la “località” è definita dalle interazioni quotidiane, ma le dimensioni globali divengono sempre più importanti e il senso di ciò che accade localmente, tutto ciò che caratterizza lo spazio dell’esperienza quotidiana, trova origine anche nella connessione che si stabilisce a livello globale. Nel contesto che stiamo vivendo – anche e soprattutto in questo periodo - il concetto di “identità culturale” costituisce l’insieme dei riferimenti per il quale una persona o un gruppo si definisce e desidera di essere riconosciuto: implica le libertà inerenti alla dignità della persona e integra - in un processo permanente - la diversità culturale, il particolare e l’universale, la memoria e il progetto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con iscrizione consigliata su Evenbrite (disponibile dal 14 maggio)
Per partecipare è obbligatorio indossare la mascherina